Il nostro Blog

10 Maggio 2022 INDI ONE: L'automobile diventa una piattaforma per Video Games

"Non sanno più cosa inventarsi", e invece sì!


La novità  arriva dagli States, una start up ha sdoganato l'era delle big ideas by Elon Musk, dando vita a un prodotto innovativo ed originale che sicuramente non tarderà  ad essere replicato dai competitors.

Realizzata dalla startup americana IndiEV, avrà  un processore Intel Core i7 sotto il cofano, un motore Jing-Jin Electric e due schermi touch da 15 pollici sul cruscotto. Arriverà  entro il 2023 ed il costo si aggira intorno ai 38.000 euro.


Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta:


La nuova idea di mobilità  non solo green ma anche divertente e innovativa praticamente dà  vita a un connubio mai visto prima: l'innovativa azienda ha realizzato a tutti gli effetti un PC con le ruote che rivoluzionerà  il mondo dei Games ma soprattutto quello dell'Automotive.

Si chiama  Indi One  ed è il modello in lancio della  startup americana IndiEV.

A trainare l'invenzione dell'anno sarà  un motore elettrico realizzato da Jing-Jin Electric con batterie Eve Energy.  Non si conosce ancora la potenza offerta dal veicolo né la sua autonomia. In questi giorni sono stati pubblicati contenuti sul design della Indi One e sulle sue caratteristiche più particolari. Ma la data definitiva di lancio non è ancora nota, così come i dettagli tecnici. Quello che incuriosisce di più è il lato tecnologico dell'auto.


Sotto al cofano è custodito il cuore pulsante di questa novità  dell'ingegneria automobilistica. Un sistema da gioco, incorporato in un comparto refrigerato e imbottito che ne garantisce la conservazione al sicuro. Il pc è composto da un processore Intel Core i7 con scheda video NVIDIA RTX, connesso grazie ad un modem interno rigorosamente 5g. Secondo gli ideatori del progetto, nel prossimo futuro il PC sarà   configurabile a piacimento, cambiando processore e/o scheda grafica. Il prototipo mostrato finora è in grado di far  girare giochi in realtà  virtuale  oppure di proiettarli sui  due schermi 0touch  da 15"  del cruscotto.

Niente male eh? I rappresentanti dell'azienda hanno parlato anche di utilizzi alternativi , come la possibilità  di registrare le sessioni delle proprie guide in auto che sarà  possibile caricare tramite un modem 5G integrato. Il team di IndiEV ha creato un'interessante sfida ingegneristica, poiché il "cervellone dell'auto" è montato sotto il cofano anteriore della vettura. E' saldamente confezionato all'interno di uno scomparto di dimensioni più fresche che in qualche modo lo proteggera dai cambiamenti radicali di temperatura e dalle vibrazioni che derivano dalla guida di un'auto.

Un'impresa sicuramente fuori dagli schemi!