Il nostro Blog

18 Giugno 2023 3 falsi miti sul noleggio a lungo termine

Quante volte ti sei chiesto quali potessero essere i rischi ed i benefici di cambiare abitudini riguardo la tua mobilità?

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente almeno una volta.

Abbiamo aiutato centinaia di automobilisti a comprendere i meccanismi del  mondo del noleggio a 360°, cercando di  eliminare ogni sorta di dubbio riguardo la convenienza di questa formula innovativa e allo stesso tempo alla portata di tutti. 
Spesso non è semplice trovare la spinta necessaria a cambiare le proprie abitudini, ma arriva per tutti il momento in cui si capisce che è necessario trovare soluzioni alternative laddove l'abitudine non ci garantisce più tranquillità, risparmio economico, efficienza e sicurezza.

A questo proposito, sfruttando la nostra esperienza, ti riportiamo alcuni dei più comuni  errori di percezione , che hanno letteralmente fatto perdere tempo soldi e pazienza ad alcuni dei nostri clienti

1 - Quelli che... "Il noleggio a lungo termine conviene solo se fai pochi chilometri".

Sbagliato. I nostri canoni di noleggio sono sempre più convenienti rispetto all'acquisto. Ovviamente l'importo mensile relativo a chilometraggi elevati aumenterà leggermente rispetto a una percorrenza standard, ma l'esborso totale sarà comunque di gran lunga inferiore rispetto alla gestione autonoma (acquisto del nuovo e rivendita finale del bene usato), ovvero alla svalutazione che il veicolo subirebbe nel periodo d'utilizzo per i chilometri percorsi.

2 - Quelli che... "Meglio comprarla perché, una volta arrivati a fine finanziamento, l'auto è tua.

Se invece la noleggi non ti resta niente".

Sbagliato. Acquistandola, pagherai tutto l'importo dell'auto (interessi bancari inclusi in caso di finanziamento), perciò il valore residuo che pensi "ti resterà" in realtà lo avrai già anticipato totalmente. Invece, con i nostri canoni di noleggio, il costo relativo al puro utilizzo del mezzo (ovvero la quota del canone denominata "canone finanziario") ti consentirà di rateizzare in un piccolo importo solamente quella parte del costo del veicolo relativa alla pura svalutazione di periodo (migliorandola tra l'altro drasticamente rispetto al normale deprezzamento di mercato). Per cui a fine contratto avrai pagato solo per quella parte del prezzo d'acquisto per cui avrai goduto del bene, senza alcun incognita sulla rivendibilità futura, ed inoltre non dovrai sostenere nessuna maxirata finale. Potrai, però, essere libero di richiedere di acquistare il veicolo che hai utilizzato pagandolo per il prezzo di mercato vigente al momento. Se avrai però compreso i veri vantaggi economici dei nostri canoni di noleggio, ti accorgerai che un nuovo veicolo a noleggio ti costerà addirittura meno della gestione dell'analoga auto usata.

3 - Quelli che... "Tengo l'auto per 10 anni e quindi non mi conviene il noleggio".

Sbagliato. L'auto è un bene che si deprezza (il suo valore tende a poco più di zero nell'arco di un decennio). In molti casi parliamo addirittura di valore "sotto zero", in quanto gli interventi di manutenzione straordinaria possono superare in costi il valore di mercato del veicolo. Perciò, con lo stesso investimento finanziario che affronteresti in 10 anni, potremmo addirittura fornirvi, nello stesso periodo lo stesso veicolo nuovo per 3 volte a noleggio LT.

Mettici alla prova e richiedi un'analisi del canone!