Il nostro Blog

28 Giugno 2022 Nasce la foresta Serenity Rent
Un business automotive a impatto zero? E’ possibile, e noi lo stiamo facendo davvero!

Ci siamo interrogati a lungo su come avremmo potuto ridurre al massimo l’impatto del nostro business in termini di emissioni di CO2, cercavamo una soluzione che fosse eticamente alla portata dei nostri obiettivi e abbiamo deciso di rivoluzionare il nostro modo di lavorare con le auto;

Il nostro desiderio è quello di risolvere i problemi legati alla mobilità dei nostri clienti, non dimenticando pero’ che tutto ha un prezzo, e quello dell’emergenza climatica è un costo che tutti noi dobbiamo sostenere per assicurarci un futuro salutare sul nostro amato pianeta Terra;

Cosi’ nasce la collaborazione con i professionisti di Treedom, azienda europea che opera nel settore agroculturale in diversi paesi nel mondo, tra cui Africa, Asia e Sud America.

Condividiamo i valori della comunità di Treedom, e crediamo fortemente nella salvaguardia dei territori con altissimo potenziale di sviluppo sociale ed ambientale.

Il nostro progetto nasce in Cameroon, dove attualmente stiamo lavorando per eliminare una tonnellata di CO2, e questo è solo l’inizio!

“Piantare alberi è un lavoro complesso. Non solo da un punto di vista tecnico , servono infatti competenze e risorse per creare luoghi adatti a far germinare e crescere i piccoli alberi  ma anche e soprattutto da un punto di vista strategico. Piantare alberi non basta, vanno accompagnati nella crescita. Questo significa ragionare sul medio e lungo periodo e per questo è necessario individuare l’albero giusto per il posto giusto e lo scopo giusto. I progetti che realizziamo per la piantumazione dei nostri alberi rispondono esattamente a queste necessità”

Un primo aspetto che teniamo in considerazione nello sviluppo del nostro lavoro, riguarda la capacità di realizzare benefici ambientali, che si esplicano sia a livello locale che globale.

“Il nostro lavoro, che integra la coltivazione di alberi in contesti agricoli, mira a realizzare i migliori benefici per l’ecosistema in cui si sviluppa. Ogni progetto ha le proprie peculiarità e di conseguenza specifici ambiti in cui la piantumazione di alberi può produrre effetti positivi, tuttavia i più comuni sono: contrasto all’erosione del suolo, arricchimento della biodiversità, tutela della fertilità dei terreni, creazione di ecosistemi sostenibili, ecc.”

Ogni albero, nel corso della propria vita, assorbe CO2 (diossido di carbonio) dall’atmosfera, fissandolo nelle proprie parti legnose. Questa attività permette di sottrarre CO2 dall’atmosfera ed i suoi effetti sono tanto maggiori, quanto più gli alberi sono messi in condizione di poter crescere e vivere a lungo.

Benefici sociali ed economici

Altrettanto importante è che il nostro lavoro sia in grado di realizzare benefici sociali per le comunità locali che partecipano e danno vita ai nostri progetti. Finanziamento, community building, formazione e assistenza tecnica sono i passi fondamentali per avviare ogni nuovo progetto. Ma soprattutto, è decisivo che le comunità traggano benefici diretti dagli alberi in termini di risorse alimentari ed opportunità economiche.

Loro sono i custodi degli alberi, loro godranno dei loro frutti.